• Capelli
    • Accessori
    • Balsamo
    • Shampoo
  • Mani
    • Crema
    • Maschera
    • Unghie
  • Corpo
    • Creme
    • Piedi
    • Profumo
    • Solari
  • Viso
    • Base
    • Blush
    • Illuminante
    • Pennelli viso
    • Solari
    • Struccanti e detergenti
  • Labbra
    • Rossetti
    • Pennelli labbra
    • Maschera
  • Occhi
    • Mascara
    • Pennelli occhi
  • Prodotti finiti
  • On the go
    • Acquisti
    • Prodotti preferiti
    • Trucco del giorno
    • Libri
  • Pochette
  • Moda

Beauty on the train

Consigli di bellezza di una pendolare amante del make up e dell'ecobio

Crema mani Extra Vergine La Saponaria

21 Febbraio 2016 by Eli 1 Comment

crema mani extravergine la saponariaOggi vorrei parlarvi della crema mani che sto usando in questo momento, la Crema mani Extra Vergine della marca La Saponaria. Questa crema mi è stata regalata per Natale da un’amica e la sto usando dai primi di gennaio ogni giorno in ufficio e devo dire che la adoro!

Il produttore è La Saponaria, un’azienda italiana che produce cosmetici con un occhio di riguardo per gli ingredienti e le formulazioni a basso impatto ambientale, che siano comunque delicate ed efficaci sulla pelle. Per la scelta degli ingredienti, biologici ed equosolidali, il marchio si affida al km 0 e ai produttori locali, evitando di inserire SLES, siliconi, profumi e derivati del petrolio, inoltre i prodotti non sono testati sugli animali e la produzione è di tipo artigianale.

La crema mani è venduta in un’elegante scatola di latta contenente 60 ml di prodotto al prezzo di circa 5 €. Sulla confezione viene indicato che il prodotto è nutriente e protettivo, adatto a pelli secche e sensibili e non contiene profumazioni.La produzione è artigianale e la formulazione è certificata Biocosmesi. Tra i principi attivi si trovano l’olio extravergine d’oliva, l’aloe, il burro di karité e l’olio di argan, e l’INCI della crema mani Extravergine analizzato con il biodizionario è il seguente:

Aqua (solvente), Butyrospermum Parkii Butter* (condizionante cutaneo / additivo reologico), Ethilhexyl Palmitate (emolliente), Glycerin (denaturante / umettante / solvente), Glyceryl Stearate Citrate (emolliente / emulsionante), Cetearyl Alcohol (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante), Sodium PCA (antistatico / umettante), Glyceryl Stearate SE (emulsionante), Glyceryl Caprylate (emolliente / emulsionante), Hydrolyzed Wheat Protein (antistatico), Olea Europaea Fruit Oil* (emolliente / solvente / vegetale), Caprylic-Capric Triglyceride (emolliente / solvente), Aloe vera Leaf Extract* (emolliente), Argania Spinosa Kernel Oil* (emolliente / condizionante cutaneo), Allantoin (pulizia orale), Squalane (emolliente), Xanthan Gum (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante), Tetrasodium Glutamate Diacetate (chelante), Lecithin (antistatico / emolliente / emulsionante), Tocopherol (antiossidante), Ascorbyl Palmitate (antiossidante / coprente), Citric Acid (agente tampone / sequestrante), Sodium Dehydroacetate (preservante), Benzyl Alcohol (Allergene del profumo / conservante / solvente), Dehydroacetic Acid (conservante), Maltodextrin (assorbente / legante / stabilizzante emulsioni / filmante)
(*ingredienti da agricoltura biologica).

Alla vista la crema è molto compatta e potrebbe dare l’idea di essere piuttosto grassa e unta, in realtà appena viene applicata si assorbe immediatamente, lasciando le mani morbide e per niente unte.

Per colpa dell’acqua dell’ufficio, ogni volta che mi lavo le mani mi ritrovo il palmo secco e devo usare qualcosa che mi idrati il palmo. Con questa crema mi basta una quantità minima di prodotto e posso rimettermi subito al lavoro e usare la tastiera del PC senza lasciare impronte. La crema mi è utilissima anche quando devo reidratare il dorso della mano che mi si screpola e secca a causa del freddo invernale.

Adoro questa crema e credo che potrei riacquistarla una volta finita. Potete acquistare la Crema mani extravergine online sul sito de La Saponaria, sul sito di rivenditori del marchio come ZeffiriSereni, Cometici Ecobio, BioVeganShop o EcoBelli e nelle botteghe di Altromercato.

Voi avete provato questa crema? Cosa ne pensate?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Filed Under: Crema Tagged With: La Saponaria

« La mia pochette trucchi settimana 6 2016
La mia pochette trucchi settimana 7 2016 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About

  • Chi sono?

Seguimi anche qui:

  • Visualizza il profilo di beautyonthetrain su Facebook
  • Visualizza il profilo di beautyonthetrain su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCGDHtWcaZwZQFhrkOb77pzA su YouTube

Ultimi post

  • Come organizzare i blush
  • Prodotti finiti ottobre-dicembre 2019
  • Prodotti finiti maggio-settembre 2019
  • Recensione maschera esfoliante per i piedi Poshpeel Patchology
  • Prodotti finiti febbraio-aprile 2019

Post più letti

  • Eau de toilette Narciso Rodriguez For Him Bleu Noir
    Eau de toilette Narciso Rodriguez For Him Bleu Noir
  • Prodotti finiti maggio 2017
    Prodotti finiti maggio 2017
  • Recensione crema nutriente e rassodante Darphin
    Recensione crema nutriente e rassodante Darphin

Disclaimer

Nota: se non espressamente indicato alla fine di ogni post, tutti i prodotti di cui parlo sono stati acquistati da me o mi sono stati regalati da familiari e amici. Ogni opinione che esprimo è mia personale e non sono affiliata con nessuna delle aziende di cui parlo.

Siti consigliati

  • Amicafarmacia
  • Etsy
  • Sephora

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316