• Capelli
    • Accessori
    • Balsamo
    • Shampoo
  • Mani
    • Crema
    • Maschera
    • Unghie
  • Corpo
    • Creme
    • Piedi
    • Profumo
    • Solari
  • Viso
    • Base
    • Blush
    • Illuminante
    • Pennelli viso
    • Solari
    • Struccanti e detergenti
  • Labbra
    • Rossetti
    • Pennelli labbra
    • Maschera
  • Occhi
    • Mascara
    • Pennelli occhi
  • Prodotti finiti
  • On the go
    • Acquisti
    • Prodotti preferiti
    • Trucco del giorno
    • Libri
  • Pochette
  • Moda

Beauty on the train

Consigli di bellezza di una pendolare amante del make up e dell'ecobio

I pennelli da trucco indispensabili e i miei preferiti

8 Novembre 2016 by Eli 2 Comments

pennelli trucco indispensabili
Prima di scoprire il mondo del beauty su YouTube avevo molti meno trucchi e molti meno accessori da trucco! Mi truccavo praticamente solo gli occhi con ombretto, matita e mascara e applicavo gli ombretti con gli applicatori a spugna che si trovano nelle palette. Poi mi si è aperto un mondo, ho scoperto che un pizzico di blush riesce a risvegliarti il viso e a darti un aspetto sano, che gli ombretti non vanno applicati dalle ciglia al sopracciglio e che esistono le sfumature, e ovviamente ho scoperto l’esistenza dei pennelli, ho imparato a usarli e ora non saprei più farne a meno.

I pennelli sono uno di quegli accessori per cui vale la pena spendere perché dei pennelli di qualità durano davvero anni e anni. Per alcune tipologie di pennelli, però, non serve spendere molto e anche i marchi low cost spesso nascondono delle vere chicche. Inoltre se siete alle prime armi vi conviene prima cercare di capire quali sono le forme di pennello che fanno al caso vostro e una volta che avete trovato quella perfetta potete investire.

Quali sono secondo me i pennelli da trucco indispensabili e quali sono i miei preferiti, quelli che terrei se potessi averne solo un numero limitato?

Pennelli occhi indispensabili

Cominciamo dagli ombretti per gli occhi, visto che sono stati la rivoluzione maggiore nella mia routine trucco.

Pennello da applicazione ombretto

Il pennello da applicazione ombretto è quello base che vi serve per mettere l’ombretto in polvere sulla palpebra mobile. Non ho grandi pretese per questo tipo di pennello, le setole devono essere piuttosto corte e molto fitte, deve essere tagliato piatto e non deve pungere. Esistono molti pennelli low cost che svolgono benissimo questo lavoro, i miei preferiti sono quello di Elf della linea base e quello di Essence, il mio è di una vecchia collezione ma ce n’è uno simile nella collezione permanente.

Pennello da sfumatura per ombretto

I pennelli da sfumatura indispensabili secondo me sono due, uno con le setole più corte e uno con le setole più lunghe e una forma a goccia. Quello con le setole più corte serve per applicare e sfumare l’ombretto direttamente nella piega dell’occhio, quello a goccia va meglio per sfumare alla perfezione i contorni del trucco con pennello pulito. I miei preferiti sono entrambi di Sephora e sono il numero 29 e il numero 13; ora hanno cambiato numerazione ma i più simili attualmente in vendita sono il numero 31 e il 10. Potete acquistarli da Sephora e on line a circa 20 euro, il prezzo non è basso ma io ho acquistato i miei nel 2011 e 2012 e sono ancora perfetti.

Un altro pennello che mi piace è il Domed Shadow Brush di Real Techniques, lo potete acquistare in un set. Per dettagli leggete la parte del post relativa al pennello da fondotinta in polvere.

Sfumino per la matita

Nei miei trucchi standard la matita sull’occhio è sempre presente per dare definizione. Quando non voglio un effetto troppo definito lo sfumino mi viene in aiuto per ottenere un effetto un po’ smokey. Lo sfumino ha una forma simile al pennello da applicazione per l’ombretto ma deve avere le setole corte per poter sfumare con precisione e mantenere la sfumatura dove volete voi. Il mio preferito è un pennello doppio di Ecotools, il Blend and smudge, che ho acquistato negli Stati Uniti. Da qualche mese potete trovare i prodotti Ecotools anche nelle Oviesse.

Pennelli viso

I miei pennelli preferiti per la base sono quasi tutti di Real Techniques, il brand delle make up artist Pixiwoo. Questi pennelli sono di ottima qualità, le loro forme sono adatte a vari scopi, le setole sono sintetiche e morbidissime. I pennelli di Real Techniques si possono acquistare nelle Oviesse che rivendono il marchio oppure on line su Maquibeauty.

Pennello per correttore

Essendo una portatrice sana di occhiaie la prima azione che faccio quando mi faccio la base è mettere il correttore. Lo applico con le dita oppure direttamente con l’applicatore del correttore e poi lo sfumo con il pennello. Il mio preferito è il setting Brush di Real Techniques che avevo acquistato su Maquibeauty a circa 7 euro.

Questo pennello è ottimo anche per fissare il correttore con una cipria illuminante.

Pennello per fondotinta in polvere e fondo minerale

Solitamente per l’applicazione del fondo minerale si usa un kabuki, un pennello tondo con manico corto. Nonostante non sia un kabuki, il pennello Multi task brush di Real Techniques è perfetto anche per applicare il fondotinta minerale e per tutti i fondotinta in polvere. Lo trovate nel set Travel Essential a circa 26 euro con un ottimo pennello da sfumatura ombretto e un pennello per fondotinta piatto che uso per applicare le maschere.

Pennello per fondotinta liquido

Il mio preferito è sempre di Real Techniques, il Buffing Brush del Core Set. L’applicazione del fondotinta è molto leggera e uniforme, mi piace molto con i fondi non troppo corposi. Un altro pennello che adesso va molto di moda e costa pochissimo è quello ovale, ne potete trovare moltissimi su Aliexpress cercando “pennello ovale”.

Pennello angolato da blush per blush in polvere

Il pennello da blush angolato è il mio preferito perché con la parte più appuntita si può applicare l’illuminante sullo zigomo o fare contouring con una terra fredda, mentre con la parte più cicciotta si può applicare il blush e sfumarlo. A seconda della scrivenza del blush un pennello a setole più o meno fitte può fare la differenza (blush pigmentato, setole meno fitte, blush non pigmentato, setole più fitte), il mio preferito rimane quello angolato di Essence perché è adatto a quasi tutti i blush. Questo faceva parte di una vecchia collezione di Essence, potete trovare un pennello simile nella linea permanente.

Pennello duofibre per blush in crema

Se applicate il blush in crema il pennello più adatto è un duofibre, chiamato così perché ha delle setole più lunghe e più corte di due diversi materiali. Questo tipo di pennello permette di sfumare i prodotti in modo uniforme senza lasciare macchie. Il mio preferito è il 122 Petit stippling di Zoeva che si trova on line sul sito di Douglas o su Maquillalia a circa 15 euro.

Pennello da cipria

Non applico sempre la cipria su tutto il viso, ma quando lo faccio il mio pennello preferito è il Powder blush di Real Techniques (circa 10 euro su Amazon). Questo pennello è molto grande ed è morbidissimo, passarlo sul viso è una vera coccola.

Pennelli labbra

Il pennello labbra è un altro pennello per cui secondo me si può spendere poco, non ho grandi pretese. Il mio preferito rimane il pennello labbra di Glossip, ora costa 9,50 ma potete trovarlo spesso in offerta a pochi euro.

Questi sono i pennelli che reputo indispensabili e i miei pennelli preferiti. Voi quali strumenti usate per truccarvi? Quali sono i vostri preferiti?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Filed Under: Pennelli labbra, Pennelli occhi, Pennelli viso Tagged With: Ecotools, Elf, Essence, Glossip, Real Techniques, Sephora, Zoeva

« Prodotti finiti di ottobre 2016
I miei profumi preferiti per l’autunno-inverno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About

  • Chi sono?

Seguimi anche qui:

  • Visualizza il profilo di beautyonthetrain su Facebook
  • Visualizza il profilo di beautyonthetrain su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCGDHtWcaZwZQFhrkOb77pzA su YouTube

Ultimi post

  • Come organizzare i blush
  • Prodotti finiti ottobre-dicembre 2019
  • Prodotti finiti maggio-settembre 2019
  • Recensione maschera esfoliante per i piedi Poshpeel Patchology
  • Prodotti finiti febbraio-aprile 2019

Post più letti

  • Prodotti finiti ottobre-dicembre 2019
    Prodotti finiti ottobre-dicembre 2019
  • I miei prodotti top per raffreddore e influenza
    I miei prodotti top per raffreddore e influenza
  • Prodotti finiti febbraio-aprile 2019
    Prodotti finiti febbraio-aprile 2019
  • Prodotti finiti ottobre-dicembre 2018 e gennaio 2019
    Prodotti finiti ottobre-dicembre 2018 e gennaio 2019

Disclaimer

Nota: se non espressamente indicato alla fine di ogni post, tutti i prodotti di cui parlo sono stati acquistati da me o mi sono stati regalati da familiari e amici. Ogni opinione che esprimo è mia personale e non sono affiliata con nessuna delle aziende di cui parlo.

Siti consigliati

  • Amicafarmacia
  • Etsy
  • Sephora

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316